Una cantina nel cuore dei colli euganei

Torchio di Vigna Vecchia sui colli Euganei

LE ORIGINI

La nostra famiglia si tramanda da generazioni l’arte vitivinicola, dalla coltivazione della vite alla vinificazione delle uve.
A metà degli anni ’60, Celso Veronese (classe 1932, originario di Boccon di Vò), decise di acquistare una porzione di terreno composta da un vecchio rudere con fienile e qualche parcella coltivata a vigneto nella frazione di Valnogaredo di Cinto Euganeo.
Intorno agli anni ’70, dopo aver convertito il rudere in un’abitazione più accogliente, si trasferì a vivere con la sua famiglia e un po’ alla volta, con tanto impegno e sacrifici, piantò i vigneti e creò la sua cantina.

La passione per la terra e per la vite, ereditata a sua volta dal padre Orlando, si è trasmessa con naturalezza anche al figlio Costantino, che ha deciso di continuare l’attività vitivinicola e che oggi conduce con determinazione e amore l’azienda di famiglia.
L’Azienda Agricola Vigna Vecchia conta circa 12 ettari di splendidi vigneti, tutti circostanti la sede aziendale e la cantina di vinificazione.

IL TERRITORIO

L’area di produzione di tutti i nostri vini si trova all’interno del comprensorio dei Colli Euganei, un gruppo di rilievi di origine vulcanica dalle forme uniche che sorge nella pianura Padana e che dal 1989 costituisce il primo Parco Regionale del Veneto.

Precisamente ci troviamo in località Valnogaredo, frazione di Cinto Euganeo, pochi chilometri a sud-ovest di Padova.
Le caratteristiche insite nel terreno di origine vulcanica e le condizioni microclimatiche favorevoli, permettono di ottenere dei vini con un patrimonio organolettico unico e riconoscibile.

Nei progetti d’impianto dei nostri vigneti sono state scelte le varietà più idonee alle caratteristiche del suolo e quelle più identificative, tenendo sempre in considerazione la vocazionalità dell’area.

Per comprendere meglio quali siano le peculiarità naturali del suolo, ma anche la combinazione tra fattori climatici e tecniche colturali che contraddistinguono i nostri prodotti, è bene approfondire il contesto ambientale in cui si trova l’azienda.

LE PERSONE

Costantino Veronese, titolare dell’azienda, ha proseguito la passione viticola del padre apportando negli anni varie migliorie con l’obiettivo di ottenere la massima espressione qualitativa dei suoi vini. Attraverso lo sviluppo di nuove conoscenze agronomiche e l’ottimizzazione del processo produttivo, l’azienda si è evoluta e si è affermata per la qualità sia dello sfuso che dell’imbottigliato.

La passione per il mondo del vino, frutto di interessi personali, percorso di studi e origini familiari, ha recentemente spinto anche la figlia Claudia ad introdursi in azienda. Terminati gli studi in Economia e la specializzazione nel ramo del Marketing vitivinicolo, i suoi progetti si sono orientati verso la valorizzazione dell’azienda di famiglia.

Dall’incontro con l’enologo Daniele Pizzinato si è rafforzato ancor più il desiderio di crescere e dimostrare le potenzialità produttive del territorio dei Colli Euganei in cui è situata l’azienda.

La grande passione in comune per il mondo del vino ha scaturito un legame profondo con tutta la famiglia e l’esperienza maturata, ognuno secondo le proprie competenze specifiche, ha permesso di perfezionare sempre più la tecnica, ottimizzando l’organizzazione aziendale.

Da qui è iniziata una fase di rinnovamento, volta a consolidare l’alta qualità delle produzioni in un’ottica di “tipicità” e orientata a trasmettere la cura del lavoro che si nasconde dietro ogni singolo bicchiere di vino.
Vienici a trovare

La nostra cantina organizza visite, degustazioni guidate e aperitivi personalizzati su prenotazione.
Contattaci per un’esperienza suggestiva nei Colli Euganei!

+39 340 728 4540

info@vignavecchiawine.it

Via Fattorelle, 11
35030 Cinto Euganeo Padova

+39 340 728 4540

info@vignavecchiawine.it

Via Fattorelle, 11
35030 Cinto Euganeo Padova

Privacy Policy